Tradizionalmente efficace.

Calendula

Il fiorrancio (Calendula officinalis) - detto anche calendula - è una delle piante medicinali più popolari, che viene consigliata da Hildegard von Bingen e altri. I libri di erboristeria del passato elogiano la pomata alla calendula come rimedio per ogni possibile lesione e danno alla pelle e ai tessuti.

È originaria dell'Europa centrale, orientale e meridionale, dell'Asia occidentale e degli Stati Uniti ed è una pianta annuale, alta 30-50 cm, dall'odore balsamico e resinoso. Si utilizzano i fiori di colore arancione o giallo uovo. Alle nostre latitudini può essere facilmente coltivata in giardino.

I suoi effetti sono molteplici: applicata esternamente, può aiutare a risolvere diverse piccole infiammazioni della pelle, mani secche e screpolate, sederini doloranti dei bambini, abrasioni, pelle screpolata e simili. Agevola la chiusura di una ferita e accelera la guarigione. Da tempo immemorabile, la pomata alla calendula viene utilizzata anche per trattare i disturbi venosi, le vene varicose e le piaghe da decubito. Nel 2009 la calendula è stata eletta pianta medicinale dell'anno.

L'estratto di calendula è contenuto nella nostra pomata alla calendula Calendulin. Proprio come Murmelin, la nostra pomata alla calendula Calendulin si è dimostrata efficace da quasi 40 anni ed è disponibile in tutte le farmacie.

Salute

Mythos: „Kälte macht dich krank“ – stimmt das wirklich?

Viele glauben, dass man sich erkältet, wenn man friert. Aber stimmt das wirklich? Erfahren Sie, warum Kälte allein nicht krank macht – und wie Sie Ihr Immunsystem im Herbst stärkst.

Il tabù dei disturbi digestivi e tutte le loro sfaccettature

Flatulenza, stitichezza e problemi digestivi sono solo alcuni dei termini e degli argomenti di cui non si parla volentieri.

Disturbi del sonno: significato, cause e metodi di trattamento

Soffrite di disturbi del sonno? Allora non siete soli. Solo in Austria, l'8% ha sofferto di insonnia cronica 2021.

Quando il corpo va in tilt per la tensione muscolare

Quella meravigliosa sensazione quando ci si sveglia al mattino pieni di energia e voglia di fare e poi si manifesta il cosiddetto "torcicollo".

Materie prime

Melissa

La Melissa, o Melissa officinalis, è certamente una delle erbe medicinali più antiche e conosciute del nostro tempo.

Primula

La Primula veris (= la piccola primizia della primavera) è stata apprezzata per secoli come pianta medicinale.

Valeriana

La valeriana non solo favorisce la sonnolenza, ma riduce anche il tempo necessario per addormentarsi e migliora la qualità del sonno.

Fiori di fieno

Oltre al meraviglioso profumo dei fiori di fieno (Graminis flos), gli oli essenziali contenuti nelle piante hanno un effetto positivo sull'organismo.